Corso di Formazione
Introduzione al corso di PROGETTAZIONE
Il corso intende formare un professionista che sia in grado di interpretare lo spazio e attuare soluzioni creative con l’utilizzo della progettazione in 2D e 3D. I corsisti acquisiscono le abilità necessarie per organizzare ambienti e ideare scenografie personalizzate per ogni evento con la cura minuziosa dei materiali, lo studio delle luci, la scelta cromatica dei fiori e degli oggetti tutto secondo il proprio stile personale ma senza tralasciare il rispetto architettonico del luogo da progettare. È un corso individuale in sede con una durata di 10 ore programmabili.
CONTENUTI
Introduzione: perché oggi è importante la progettazione di un evento?
Nozione del Software.
Layout dei materiali ed inizio progettazione.
Studio della prospettiva, light design, stagionalità dei fiori.
Progettazione in scala e Planner.
Presentazione finale del progetto.
PROFILI PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO
Flower designer, Wedding Planner, Party Planner, Event Manager, Allestitori, Light Designer, Garden Designer.
CORDINATORE FILOSOFIA
‘Restio a proporre un modello stereotipato di realizzazione, mi cimento, a seconda del luogo e delle esigenze dell’interlocutore, in soluzioni progettuali diverse, a volte più disegnate, altre più libere, con l’obiettivo costante dell’armonia e della bellezza’.
Gianni Oliviero, Botanico e Flower Designer. Nel 2009 inizio la mia avventura nel mondo degli eventi gra zie alla Designer Morena Inserviente combinando le conoscenze botaniche con l’esperienza progettuale. La mia passione si è arricchita grazie agli studi di botanica e all’esperienza acquisita in Olanda, conferendo al mio stile una grande versatilità. I rigore e l’eleganza Anglosassone incontrano il romanticismo Italiano. Il luogo progettato si fonde con la natura e le architetture del posto. Il colore, le sfumature dei fiori nelle loro declinazioni stagionali, le luci, la ricerca constante dei materiali, sono elementi fondamentali nei miei progetti ed eventi.